home » solidarieta' e assistenza » donatori di sangue
Donatori di sangue
Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa.
CROCE ROSSA ITALIANA
GRUPPO DONATORI di SANGUE INAIL RM 0022
c/o INAIL – p.le Pastore, 6 - 0044 ROMA (RM)
Il Gruppo Donatori Sangue INAIL RM0022
Questa estate, nella Regione Lazio, ma più particolarmente a Roma, si è verificata una vera e propria emergenza sanitaria che deriva dalla cronica carenza di sangue. Ormai da tempo infatti, il numero di sacche di sangue mancanti oscilla attorno a varie decine di migliaia l’anno.
Questa carenza si traduce troppo spesso nel rinvio di interventi chirurgici anche importanti, e nella disdicevole pratica di chiedere ai familiari degli ammalati di procurarsi i donatori di sangue per poter curare o operare l'amico o il parente ricoverato. Questo sistema aggiunge preoccupazione ed angoscia ai congiunti già provati per la situazione che stanno vivendo, specialmente in presenza di gravi malattie. Pertanto, pur comprendendone l'origine, riteniamo sia un metodo spiacevole che dobbiamo far cessare al più presto. Come? Dipende da noi, aumentando le donazioni di sangue.
Per far si che tutto questo avvenga dobbiamo arrivare all’autosufficienza trasfusionale della Regione Lazio. A Roma per mettere in sicurezza il Sistema Trasfusionale e garantire tempestivamente a tutti e senza ulteriori traumi il sangue per le emergenze e per le cure, è necessario raccogliere 55.000 sacche in più l'anno.
Come? In un modo molto semplice, i donatori potrebbero donare il sangue almeno due volte l’anno e convincere almeno una persona di loro conoscenza, che non ha mai donato il sangue o lo ha fatto occasionalmente, a diventare donatore di sangue periodico. In questo modo è possibile aggiungere 25/30.000 persone disponibili al numero dei donatori già in attività e raccogliere le 55.000 sacche in più che ci servono.
Per ulteriori informazioni contattare i colleghi:
Pasquale Cotugno tel. 2117 p.cotugno@inail.it
Stefania Verolo tel. 3300 s.verolo@inail.it
Cosimo Menichelli tel.: 4128 s.menichelli@inail.it